Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
| L'ARGOMENTO DI OGGI | 
| Aderite all"ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA | dai GIORNALI diOGGI Scuola, sono cresciuti a dismisura i docenti che rimarranno senza cattedra Per molti supplenti la Cgil parla di licenziamenti: hanno molti anni di servizio Via 17mila precari, 8mila prof in più la stangata Tremonti-Gelmini Via 17mila precari, 8mila prof in più la stangata Tremonti-Gelmini Oltre 8 mila soprannumerari, si chiamano in questo modo i docenti di ruolo che restano senza cattedra, e quasi 17 mila supplenze in meno. Ecco il bilancio definitivo degli interventi della Gelmini sul personale della scuola italiana. 2009-07-22 | 
 Elettrici Antinvendio | ST DGStudio Tecnico Dalessandro GiacomoSUPPORTO ENGINEERING-ONLINE | 
| L'ARGOMENTO DI OGGI | 
| CORRIERE della SERA per l'articolo completo vai al sito Internethttp://www.corriere.it 2009-07-22 
 | REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internethttp://www.repubblica.it/ 2009-07-22 Scuola, sono cresciuti a dismisura i docenti che rimarranno senza cattedra Per molti supplenti la Cgil parla di licenziamenti: hanno molti anni di servizio Via 17mila precari, 8mila prof in più la stangata Tremonti-Gelmini di SALVO INTRAVAIA Via 17mila precari, 8mila prof in più la stangata Tremonti-Gelmini Oltre 8 mila soprannumerari, si chiamano in questo modo i docenti di ruolo che restano senza cattedra, e quasi 17 mila supplenze in meno. Ecco il bilancio definitivo degli interventi della Gelmini sul personale della scuola italiana. I calcoli li ha fatti la Flc Cgil dopo che la complessa macchina ministeriale ha completato le più importanti operazioni riguardanti i docenti: pensionamenti e trasferimenti. L%u2019ultimo verdetto arriva all%u2019indomani dei trasferimenti della scuola secondaria di primo grado: quasi 2.500 docenti in esubero e oltre 10 mila supplenze in meno. E le immissioni in ruolo richieste al collega dell%u2019Economia, ormai diverse settimane fa, dal ministro dell%u2019Istruzione? E che fine hanno fatto i "contratti di disponibilità", a favore di altrettanti precari, che nel corso del 2010 avrebbero dovuto salvare dalla bancarotta migliaia di famiglie? Su tutti e due i fronti nessuna notizia e i tempi stringono. Il bilancio fatto dalla Cgil, almeno per quello che riguarda i docenti, può considerarsi definitivo. Sugli Ata la mazzata da 15 mila posti (in meno) farà saltare nel 2009/2010 altrettanti supplenti. Ma niente sovrannumeri, almeno. Il tutto, assume proporzioni preoccupanti al Sud: dove verranno cancellate da 7 a 10 mila supplenze, l%u2019equivalente di quattro/sei stabilimenti Fiat di Termini Imerese. La Cgil preferisce parlare di licenziamenti, in quanto parecchi supplenti che dal prossimo settembre rimarranno a casa senza lavoro e stipendio non sono di primo pelo. Hanno intrapreso la carriera di insegnante diversi anni fa e accumulato anni di contratti a tempo determinato, con la legittima aspettativa, sancita anche dalla normativa vigente, di entrare di ruolo: si trattava di aspettare un po%u2019 di anni. Ma le regole adesso sono quelle riscritte dal ministro dell%u2019Economia, Giulio Tremonti. E quasi tutte le porte per i precari sono sbarrate. La notizia che sta tenendo col fiato sospeso decine di migliaia di precari riguarda proprio il taglio delle cattedre: 10.580 alla media e 6.245 al superiore. Cui vanno aggiunti quelli che salteranno al Sud nella scuola primaria, dove i pensionamenti non sono riusciti a tamponare la situazione. Infatti, a mitigare l%u2019impatto della "riforma" della scuola hanno contribuito i 41 mila pensionamenti che hanno liberato altrettanti posti. Ma in parecchie realtà del Paese la coppia Tremonti-Gelmini ha tagliato più di quanto non sia rimasto vacante: azzerando le supplenze e creando migliaia di sovrannumerari. Per questi ultimi il futuro è particolarmente incerto. Si tratta di insegnanti di ruolo che dopo anni di onorato servizio si ritrovano senza cattedra. Tra agosto e settembre saranno convocati dai dirigenti degli Uffici scolastici provinciali (gli ex provveditorati) e saranno invitati a scegliere le cattedre rimaste libere, anche per un solo anno. Dovranno accontentarsi di spezzoni di cattedra (cattedre inferiori alle 18 ore settimanali) o ritorneranno a disposizione delle scuole per coprire le supplenze. Per almeno un anno verranno sballottati dove serve a fare i tappabuchi. E quando la riforma, fra qualche anno, entrerà a regime il loro numero potrebbe anche aumentare. Perché, nel frattempo, l%u2019età pensionabile verrà innalzata e non sarà più possibile neppure questa soluzione. (22 luglio 2009) | L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internethttp://www.unita.it 2009-07-22 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internethttp://www.ilsole24ore.com 2009-07-22 
 
 
 | 
| AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.avvenire.it 2009-03-13 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.lastampa.it/redazione/default.asp 2009-03-13 
 
 
 
 
 | LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1 2009-03-13 
 
 
 
 | IL GIORNALE per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.ilgiornale.it/ 2009-03-13 
 
 
 | 
| L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html 2009-03-13 
 
 
 | IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.ilmattino.it/ 2009-03-13 
 
 
 
 | La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.gazzetta.it/ 2009-03-13 
 
 
 
 
 | CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.corrieredellosport.it/ 2009-03-13 
 
 
 
 
 | 
| L'ESPRESSO per l'articolo completo vai al sito internethttp://espresso.repubblica.it/ 2009-03-13 
 
 
 
 | PANORAMA per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.panorama.it/ 2009-03-13 
 
 
 
 | FAMIGLIA CRISTIANA per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm 2009-03-13 
 
 | SORRISI e CANZONI per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp 2009-03-13 
 
 
 
 | 
| PUNTO INFORMATICO per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html 2009-03-13 
 
 
 
 | EUROPA QUOTIDIANO per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp 2009-03-13 
 
 
 
 
 
 
 | WALL STREET ITALIA per l'articolo completo vai al sito internethttp://www.wallstreetitalia.com/ 2009-03-13 
 
 
 
 
 | 
| 
 
 | 
 
 | 
| Vai allaHOME PAGE | 
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro